Lo splendido paesaggio della Val Fondillo è probabilmente qualcosa che resta nella mente di chi ha frequentato anche solo occasionalmente il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. I visitatori più tranquilli, quelli che non si sono spinti fino alla grotta delle Fate e poi al Passaggio dell'Orso e nemmeno hanno
risalito la valle fino al Valico delle Gravare, avranno presente in particolare la zona di Grotta Fondillo, dove traversando sulla sinistra il torrente si può raggiungere la sorgente Tornareccia e poi la cima del Monte Amaro (ad accesso limitato d'estate). Moltissimi di loro hanno mangiato un panino o preso il sole a pochi metri dall'acqua, nei pressi del ponticello di legno.
 |
L'attraversamento del torrente Fondillo sul ponte di ferro |
Ora però il paesaggio è un po' cambiato e anche quel ponticello non c'è più. Negli ultimi anni il maltempo autunnale è stato spesso violento e più di una volta il ponte è stato travolto e distrutto dalla piena, che in vari punti ha anche modificato il corso del torrente. Così alla fine del 2019 il ponte di legno è stato sostituito da un'altro in ferro, sospeso e decisamente più grande, che si trova poche decine di metri più avanti.
 |
Il ponte di ferro nella sua estensione |
Con buone ragioni si potrebbe discutere, partendo da lontano, sulle cause di eventi così estremi e ravvicinati, e sui possibili nessi con i comportamenti umani su scala planetaria. Ma forse, più semplicemente, in questo caso si può anche prendere atto del fatto che i paesaggi che abbiamo nella testa e nel cuore possono cambiare, per cause più o meno "naturali" (con tutta la problematicità che l'uso di questo aggettivo porta con sé). Andare in Val Fondillo e passare in quel punto sarà in piccola misura un'esperienza diversa, anche se non meno bella e interessante.
Poi il ponte di ferro potrà piacere o meno. Qualcuno lo paragonerà alle strutture che esistono in altre aree naturalistiche del mondo e magari apprezzerà il brivido avventuroso provato oscillando nel vuoto sopra il torrente Fondillo. Altri rimpiangeranno le vecchie assi di legno in mezzo al verde della valle. La discussione è aperta.
 |
Il vecchio ponte di legno distrutto, in un'immagine del dicembre 2018 |
Commenti
Posta un commento